Fondazione ITS Reggio Calabria: nuove opportunità per i giovani neo diplomati
Dopo le fatiche dell’Esame di Stato, per i neo diplomati inizia un periodo di riflessioni e scelte per la vita. Il sistema educativo italiano dopo il diploma prevede l’offerta dell’Università, dell’Alta formazione artistica e musicale (Afam) e degli Istituti tecnici superiori (ITS). Le opzioni prevedono quindi di proseguire gli studi o entrare direttamente nel mondo del lavoro con una formazione più pratica, come quella offerta dagli ITS. La scelta di frequentare un “Istituto tecnico superiore” predilige un modello di preparazione professionalizzante. Gli ITS si qualificano infatti, come Istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica e di raccordo con il sistema produttivo; si configurano, quindi, come il segmento di formazione terziaria, in risposta alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche, per promuovere l’economia del nostro Paese.