Prof. Vittorio Caminiti
Le competenze trasversali, maturate nel corso di più di quarant’anni, lo hanno reso protagonista del settore alberghiero italiano. Grazie alla sua esperienza, che spazia dalle tecniche di marketing più raffinate alla pianificazione degli eventi, dall’organizzazione delle risorse umane alla consulenza aziendale vera e propria, nel biennio 1999–2000, ha ottenuto il prestigioso incarico istituzionale di “Commissario dell’Azienda di Promozione Turistica per la Provincia di Reggio Calabria”; in questa veste è riuscito a dare nuova linfa al settore in ambito provinciale, incrementando i flussi turistici verso il territorio reggino, anche grazie alla sua straordinaria capacità di tessere sinergie con le istituzioni periferiche ivi presenti.
Con dedizione ed impegno, è riuscito a valorizzare il patrimonio ambientale aspromontano e, al contempo, coniugando eccellenti doti manageriali con il suo amore per la gastronomia mediterranea e calabrese, a promuovere numerose strategie volte a dare nuovo impulso ai prodotti tipici locali, con particolare attenzione a quelli a base di bergamotto.
Presidente e fondatore dell’Accademia del Bergamotto e del Museo del Bergamotto, Vittorio Caminiti è pioniere incontrastato nell’utilizzo in gastronomia ed in pasticceria di questo straordinario agrume.
Tuttavia, legare il suo nome solo alla sua brillante carriera di eno-gastronomo è cosa alquanto riduttiva: è, infatti, presidente della Federalberghi Calabria, la più prestigiosa associazione che raggruppa gli albergatori di tutta la regione; in tale veste si è sempre prodigato per lo sviluppo turistico complessivo della Calabria.