Avviso di concorso per l’assegnazione di “Borse di studio a sostegno delle attività formative”

Il presente Avviso ha lo scopo di individuare e premiare gli studenti meritevoli e in situazioni economiche svantaggiate che frequentino il I Corso per “Tecnico Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software” erogato dalla Fondazione ITS Academy Efficienza Energetica di Reggio Calabria, al fine di assicurarne la frequenza al percorso formativo e contribuire alla copertura delle eventuali spese di vitto, alloggio e/o di viaggio agli iscritti al suddetto corso.

 

Decreto pubblicazione Borse di Studio I corso IT

Avviso Borse di Studio IX corso IT

Allegato A Richiesta Borsa di Studio

 

 

Esito selezione allievi “X Corso per Tecnico Superiore per l’Efficienza energetica degli impianti”

Pubblicazione elenco degli allievi ammessi al “X corso per Tecnico Superiore per l’Efficienza energetica degli impianti”.

Allievi Ammessi X Corso Energia.pdf

Borse di studio ITS: pubblicato il bando Inps 2024

È stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio per la frequenza di Istituti Tecnici Superiori (ITS) 2024, riferito all’anno accademico 2024-2025.

Il bando è riservato agli studenti fuori sede, figli di:

  • iscritti (dipendenti o pensionati) alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

La domanda può essere presentata dal Portale prestazioni welfare dalle 12 del 27 gennaio alle 12 del 24 febbraio 2025.

Per maggiori info:

Portale Inps – Borse di studio ITS: pubblicato il bando 2024

Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti”

Il PRESIDENTE
Visto il decreto di pubblicazione dell’Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti” pubblicato da questa Fondazione prot. 2276/N1 del 19/09/2024;
DISPONE
la proroga della scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti fino a LUNEDI 16 DICEMBRE alle ore 13.00.
Il presente documento è parte integrante dell’Avviso.

III Decreto di proroga Avviso Allievi X corso EE

Proroga avviso per l’ammissione al X Corso ITS per Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti

Visto il decreto di pubblicazione dell’Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti” pubblicato da questa Fondazione prot. 2276/N1 del 19/09/2024;
DISPONE
la proroga della scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti fino a VENERDI 29 NOVEMBRE alle ore 16.00.
Il presente documento è parte integrante dell’Avviso.

II Decreto di proroga Avviso Allievi X corso EE

PROROGA Avviso Ammissione Allievi “X Corso ITS per Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica degli impianti”

Il PRESIDENTE

– Visto il decreto di pubblicazione dell’Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per “Tecnico superiore
per l’efficienza energetica degli impianti” pubblicato da questa Fondazione prot. 2276/N1 del
19/09/2024;

DISPONE

la proroga della scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione
all’Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti fino a VENERDI 25 OTTOBRE alle ore 16.00.
Il presente documento è parte integrante dell’Avviso.

Decreto di proroga Avviso Allievi X corso EE

Avviso Ammissione ALLIEVI X corso EE

Avviso per l’ammissione al X Corso ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti”

Il tecnico superiore per l’efficienza degli impianti è una  figura professionale idonea a lavorare nell’ambito della progettazione, gestione, verifica e manutenzione di impianti e sistemi energetici in contesti produttivi, residenziali e/o delle infrastrutture pubbliche. Conosce e sa realizzare smart-energy-systems, operando nel contesto della digitalizzazione del settore energetico. Possiede competenze specialistiche per il settore delle energie rinnovabili, realizza soluzioni e sistemi di efficientamento energetico in ambito civile, industriale e pubblico. Utilizza tecnologie abilitanti innovative in ottica di efficienza energetica e sostenibilità. E’ una figura con conoscenze e competenze idonee a sostenere lo sviluppo del modello energetico integrato di produzione di energia solare e agricola per massimizzare la produzione di energia elettrica da fonte solare, contribuendo così alla crescita dell’economia regionale e alla sua trasformazione strutturale.

Il corso ITS avrà inizio il 01 ottobre 2024 e avrà la durata complessiva di 1800 ore,

La domanda di partecipazione conforme al modello “Allegato B Domanda di Partecipazione”, completa di tutti i documenti richiesti e debitamente sottoscritta, dovrà pervenire entro le ore 16:00 del 27 settembre 2024 (non farà fede la data del timbro postale)
 a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo itsenergeticarc@pec.it,
 in plico chiuso, a mano, mediante raccomandata A/R o agenzia di recapito, indirizzato a Fondazione ITS Academy ENERGIA di Reggio Calabria, Via Emilio Cuzzocrea, 14 – 89128, Reggio Calabria.
Nell’oggetto della mail, o sulla busta nel caso di plico cartaceo, dovranno essere indicati il mittente e la dicitura: “Domanda di partecipazione al corso per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti – X Edizione”.

Cliccare sui link per il bando completo e la modulistica

All.A Piano di Studi X Corso ITS ENERGIA

All.B Domanda di Partecipazione X Corso EE

Avviso Allievi X Corso ITS ENERGIA

Decreto di pubblicazione Bando Allievi X corso EE

 

Per maggiori info e iscrizioni:

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA di REGGIO CALABRIA

VIA E. CUZZOCREA, 14 89128 – REGGIO CALABRIA – CF 92077150800

+39 0965/817976

email direzione@fondazioneitsrc.com

PEC  itsenergeticarc@pec.it

Esito selezione allievi IX Corso per Tecnico Superiore per l’Efficienza

Pubblicazione dell’esito della selezione Allievi per il IX Corso ITS per Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti.

Per visualizzare l’elenco cliccare al seguente link:

Esito selezione Allievi IX Corso ITS EE

Proroga data di scadenza per l’iscrizioni del bando allievi IX corso per Tecnico Superiore per l’Efficienza

Il PRESIDENTE

– Visto il decreto di pubblicazione dell’Avviso per l’ammissione al IX Corso ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti” pubblicato da questa Fondazione prot. 641/N1 del 15/04/2024;

DISPONE

la proroga della scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso per l’ammissione al IX Corso ITS per Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti fino a VENERDI 31 MAGGIO alle ore 16.00.
Il presente documento è parte integrante dell’Avviso.

Cliccare sui link per il bando completo e la modulistica

Decreto di pubblicazione

Bando Allievi IX corso EE

All.A Piano di Studi IX Corso EE

All.B Domanda di Partecipazione IX Corso EE

Avviso Allievi IX Corso ITS EE

 

Avviso di selezione per l’ammissione di n. 20 aspiranti al CORSO ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti” – IX Edizione

Il presente Avviso di selezione per l’ammissione di n. 20 aspiranti al CORSO ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti” – IX Edizione, riconosciuto dall’Unione Europea al 5° livello del sistema EQF, ai sensi del DPCM 25 gennaio 2008 Codice 3.1.2 “Tecnici informatici, telematici e delle telecomunicazioni” della classificazione delle professioni ISCO08 adottata dalla C.E. con la Raccomandazione del 29/10/2009, della durata di 1800, di cui n. 700 ore di stage e n. 1100 ore di lezioni frontali e laboratoriali.

La figura professionale del “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti” – IX Edizione, correlata all’Area tecnologica 1, Energia, ambito 1.1 – “Approvvigionamento e generazione di energia”, è riferita a uno degli ambiti di sviluppo considerati prioritari dagli indirizzi nazionali di programmazione economica, con riferimento al quadro strategico dell’U.E. Tale figura professionale è idonea a lavorare nell’ambito della progettazione, gestione, verifica e manutenzione di impianti e sistemi energetici in contesti produttivi, residenziali e/o delle infrastrutture pubbliche. Conosce e sa realizzare smart-energy-systems, operando nel contesto della digitalizzazione del settore energetico. Possiede competenze specialistiche per il settore delle energie rinnovabili, realizza soluzioni e sistemi di efficientamento energetico in ambito civile, industriale e pubblico. Utilizza tecnologie abilitanti innovative in ottica di efficienza energetica e sostenibilità. E’ una figura con conoscenze e competenze idonee a sostenere lo sviluppo del modello energetico e sociale innovativo rappresentato dalle CER, per la produzione, la distribuzione e il consumo locale di energia green, in linea con il bisogno di professionalità espresso dal mondo imprenditoriale e con gli obiettivi del Piano delle Comunità Energetiche Rinnovabili introdotto dalla Regione Calabria, tesi ad attivare la crescita dell’economia regionale e la sua trasformazione strutturale.

Il corso ITS per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti” – IX Edizione avrà inizio il 16 maggio 2024 e avrà la durata complessiva di 1800 ore, distribuite su quattro semestri, così articolate:
Primo semestre: 16 maggio 2024 – 1 novembre 2024 Ore erogate: 500 ore
Secondo semestre: 3 novembre 2024 – 30 aprile 2025 Ore erogate: 500 ore
Terzo semestre: 2 maggio 2025 – 1 novembre 2025 Ore erogate: 500 ore
Quarto semestre: 3 novembre 2025 – 30 aprile 2026 Ore erogate: 300 ore

La domanda di partecipazione conforme al modello “Allegato B Domanda di Partecipazione”, completa di tutti i documenti richiesti e debitamente sottoscritta, dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 6 maggio 2024 (non farà fede la data del timbro postale)
▪a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo itsenergeticarc@pec.it,
▪in plico chiuso, a mano, mediante raccomandata A/R o agenzia di recapito, indirizzato a Fondazione ITS Academy Efficienza Energetica di Reggio Calabria, Via Emilio Cuzzocrea, 14 – 89128, Reggio Calabria.
Nell’oggetto della mail, o sulla busta nel caso di plico cartaceo, dovranno essere indicati il mittente e la dicitura: “Domanda di partecipazione al corso per “Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti – IX Edizione”.

Nella domanda di ammissione, corredata da foto personale, il candidato dovrà indicare:
▪Cognome, Nome, Luogo e Data di Nascita;
▪Indirizzo di residenza (e, se diverso, del domicilio), recapiti telefonici, indirizzo di posta elettronica. A tal proposito si fa presente che tutte le comunicazioni – data e ora delle prove di ammissione, risultati e altro – verranno inviate esclusivamente per posta elettronica;
▪Possesso del titolo di studio richiesto per l’ammissione, specificando l’esatta denominazione, la votazione finale conseguita, in quale anno e presso quale istituto scolastico è stato conseguito;
▪Disponibilità a recarsi in stage o tirocinio in aziende situate in Italia o all’estero.
Oltre alla domanda di partecipazione il plico dovrà contenere la seguente documentazione:
▪Curriculum Vitae et Studiorum, in formato Europass (http://europass.cedefop.europa.eu/), firmato e sottoscritto;
▪Dichiarazione sostitutiva di certificazione (Allegato B Domanda di partecipazione) relativa al possesso dei titoli di studio dichiarati e di eventuali altri titoli ritenuti utili da sottoporre alla Commissione per la selezione ai fini della valutazione (per esempio: certificazioni di conoscenza della lingua inglese o delle competenze informatiche);
▪Fotocopia del documento d’identità in corso di validità;
▪Fotocopia di attestati, certificati o altri documenti comprovanti il possesso degli altri titoli dichiarati, oltre al diploma;
▪N. 2 foto formato tessera.

Cliccare sui link per il bando completo e la modulistica

Decreto di pubblicazione

Bando Allievi IX corso EE

All.A Piano di Studi IX Corso EE

All.B Domanda di Partecipazione IX Corso EE

Avviso Allievi IX Corso ITS EE

 

Per maggiori info e iscrizioni:

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA di REGGIO CALABRIA

VIA E. CUZZOCREA, 14 89128 – REGGIO CALABRIA – CF 92077150800

+39 0965/817976

email direzione@fondazioneitsrc.com

PEC  itsenergeticarc@pec.it

 

 

 

 

 

Avviso Borse di Studio per Allievi I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”

Pubblichiamo

l’Avviso di concorso:
BORSE DI STUDIO PNRR 2024 per gli studenti iscritti al
I Corso per “Tecnico Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software”
annualità 2023/2024

 

Decreto pubblicazione Avviso Borse di Studio I corso IT

Avviso Borse di Studio I corso IT

Allegato 1 Richiesta Borsa di Studio

Esito Selezione Allievi I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”

Pubblichiamo l’Esito della Selezione degli Allievi per il I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”.

Per consultare l’elenco, vai al seguente link:

Esito Selezione Allievi I Corso ITS Sviluppo Software

PROROGA Bando per Allievi I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”

Prot. n. 1582/N1 del 31/10/20213 – Decreto di proroga Bando docenti I Corso ITS per  “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”

IL PRESIDENTE

(…)

DISPONE

la proroga dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al I Corso ITS per
“Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”.
Le domande dovranno essere presentate con le stesse modalità previste nel Bando di cui alle premesse, entro e non oltre le ore 12:00 di giorno 11 novembre 2023.
Il presente documento è parte integrante del Bando.

Decreto di proroga Bando allievi ICT_2023

Bando per Allievi I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”

Pubblicazione Bando per l’ammissione degli Allievi al I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”:

Decreto di pubblicazione Bando ammissione I Corso ICT 2023-2024

Bando I Corso ITS ICT 2023-2024

Allegato A ITS corsisti Corso ICT

Allegato B ITS corsisti

Piano di studi I Corso ITS ICT

Proroga dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”

Le domande di partecipazione al I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software” dovranno essere presentate con le stesse modalità previste nel Pre Bando, entro e non oltre le ore 12:00 di giorno 04 agosto p.v., salvo diverse disposizioni da parte della Regione Calabria, che la Fondazione si riserva di rendere note in modo tempestivo.  Il presente documento è parte integrante del Pre Bando.

 

Decreto di proroga pre_Bando I_ICT_giugno_2023

Avviso Integrazione Allievi VIII Corso Efficienza Energetica

Pubblicazione dell’AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI ai fini dell’integrazione
nell’VIII Corso ITS per “Tecnico superiore per l’Approvvigionamento Energetico e la
Costruzione di Impianti”.

Gli aspiranti corsisti verranno integrati con le stesse modalità di cui al Bando prot. n. 282/N1
dell’8 febbraio u.s., nel rispetto della normativa ministeriale vigente in materia.

Decreto di pubblicazione Avviso integrazione allievi

VAI AL BANDO DI SELEZIONE!

 

Per maggiori info e iscrizioni:

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA di REGGIO CALABRIA

VIA E. CUZZOCREA, 14 89128 – REGGIO CALABRIA – CF 92077150800

+39 0965/817976

email direzione@fondazioneitsrc.com

PEC  itsenergeticarc@pec.it

______________________________________________________________________________

 

SELEZIONI PER N. 20 ALLIEVI per l’VIII CORSO DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI – riconosciuto dall’unione europea al 5° livello del sistema EQF, per il Biennio 2022/2023

(pubblicato il 9 Febbraio 2023)

La figura professionale del “Tecnico Superiore per l’approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti – 8^ Edizione”,

ai sensi del DPCM 25 gennaio 2008, è correlata all’Area tecnologica 1 “Efficienza Energetica”, considerata prioritaria dagli indirizzi nazionali di programmazione economica, con riferimento al quadro strategico dell’UE, ed è riferita all’Ambito “Approvvigionamento e Generazione di Energia”.

È una figura con conoscenze e competenze idonee a sostenere lo sviluppo del modello energetico e sociale innovativo rappresentato dalle CER, per la produzione, la distribuzione e il consumo locale di energia green, in linea con il bisogno di professionalità espresso dal mondo imprenditoriale e con gli obiettivi del Piano delle Comunità Energetiche Rinnovabili introdotto dalla Regione Calabria, tesi ad attivare la crescita dell’economia regionale e la sua trasformazione strutturale.

 

Il profilo di Tecnico Superiore proposto…

… risponde alle esigenze di riqualificazione dei settori produttivi calabresi e di innalzamento delle competenze dei giovani del territorio affinché siano più vicine ai fabbisogni dell’economia regionale.

A tal fine la figura sarà in grado di progettare e implementare soluzioni innovative e integrate di tipo strutturale e di tipo impiantistico, che abbiano il risultato di utilizzare energia in modo più efficiente e intelligente e di sostenere lo sviluppo ambientale sostenibile.

 

Sbocchi occupazionali

Il Tecnico Superiore per l’approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti troverà occupazione sia come libero professionista sia come dipendente (a tempo determinato o indeterminato) presso:

aziende d’installazione d’impianti,

– studi tecnici che si occupano di gestione intelligente dei flussi di energia e di interscambio ottimale tra l’autoproduzione per uso domestico e la rete centralizzata,

enti di monitoraggio dei consumi energetici e PA.

Si collocherà all’interno dell’azienda o dello studio tecnico o dell’ente pubblico come una figura di riferimento tecnico, generalmente relazionandosi ai responsabili tecnici o di settore o alle strutture direzionali intermedie.

 

VAI AL BANDO DI SELEZIONE!

 

Per maggiori info e iscrizioni:

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA di REGGIO CALABRIA

VIA E. CUZZOCREA, 14 89128 – REGGIO CALABRIA – CF 92077150800

+39 0965/817976

email direzione@fondazioneitsrc.com

PEC  itsenergeticarc@pec.it

___________________________________________________________

Bando per l’ammissione all’VIII Corso ITS per “Tecnico superiore per l’Approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti”

(pubblicato il 21 Febbraio 2023)

 

Decreto di pubblicazione Bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023

Bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica

Allegato A ITS corsisti VIII Corso Efficienza Energetica

Allegato B ITS corsisti

Piano di Studi VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023

Corso “TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI” – Iscrizioni aperte per l’VIII CORSO ITS

ISCRIZIONI APERTE fino al 10 MARZO 2023!

SELEZIONI PER N. 20 ALLIEVI per l’VIII CORSO DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI – riconosciuto dall’unione europea al 5° livello del sistema EQF, per il Biennio 2022/2023

 

La figura professionale del “Tecnico Superiore per l’approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti – 8^ Edizione”,

ai sensi del DPCM 25 gennaio 2008, è correlata all’Area tecnologica 1 “Efficienza Energetica”, considerata prioritaria dagli indirizzi nazionali di programmazione economica, con riferimento al quadro strategico dell’UE, ed è riferita all’Ambito “Approvvigionamento e Generazione di Energia”.

È una figura con conoscenze e competenze idonee a sostenere lo sviluppo del modello energetico e sociale innovativo rappresentato dalle CER, per la produzione, la distribuzione e il consumo locale di energia green, in linea con il bisogno di professionalità espresso dal mondo imprenditoriale e con gli obiettivi del Piano delle Comunità Energetiche Rinnovabili introdotto dalla Regione Calabria, tesi ad attivare la crescita dell’economia regionale e la sua trasformazione strutturale.

 

Il profilo di Tecnico Superiore proposto…

… risponde alle esigenze di riqualificazione dei settori produttivi calabresi e di innalzamento delle competenze dei giovani del territorio affinché siano più vicine ai fabbisogni dell’economia regionale.

A tal fine la figura sarà in grado di progettare e implementare soluzioni innovative e integrate di tipo strutturale e di tipo impiantistico, che abbiano il risultato di utilizzare energia in modo più efficiente e intelligente e di sostenere lo sviluppo ambientale sostenibile.

 

Sbocchi occupazionali

Il Tecnico Superiore per l’approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti troverà occupazione sia come libero professionista sia come dipendente (a tempo determinato o indeterminato) presso:

aziende d’installazione d’impianti,

– studi tecnici che si occupano di gestione intelligente dei flussi di energia e di interscambio ottimale tra l’autoproduzione per uso domestico e la rete centralizzata,

enti di monitoraggio dei consumi energetici e PA.

Si collocherà all’interno dell’azienda o dello studio tecnico o dell’ente pubblico come una figura di riferimento tecnico, generalmente relazionandosi ai responsabili tecnici o di settore o alle strutture direzionali intermedie.

 

VAI AL BANDO DI SELEZIONE!

 

Per maggiori info e iscrizioni:

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA di REGGIO CALABRIA

VIA E. CUZZOCREA, 14 89128 – REGGIO CALABRIA – CF 92077150800

+39 0965/817976

email direzione@fondazioneitsrc.com

PEC  itsenergeticarc@pec.it

___________________________________________________________

Bando per l’ammissione all’VIII Corso ITS per “Tecnico superiore per l’Approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti”

(pubblicato il 21 Febbraio 2023)

 

Decreto di pubblicazione Bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023

Bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica

Allegato A ITS corsisti VIII Corso Efficienza Energetica

Allegato B ITS corsisti

Piano di Studi VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023

Pubblicazione Bando Allievi VIII Corso Efficienza Energetica

Pubblicazione Bando per l’ammissione all’VIII Corso ITS
per “Tecnico superiore per l’Approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti”:

 

Decreto di pubblicazione Bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023

Bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica

Allegato A ITS corsisti VIII Corso Efficienza Energetica

Allegato B ITS corsisti

Piano di Studi VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023

Pre-bando I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”

Pubblicazione Pre-bando per l’ammissione al I Corso ITS per “Tecnico Superiore per i Metodi e le Tecnologie per lo Sviluppo di Sistemi Software”:

NEW!!! Decreto di proroga scadenza Pre-bando I Corso ICT 2022-2023

Decreto di pubblicazione Pre-bando I Corso ICT 2022-2023

Pre-bando I Corso ITS ICT

Allegato A ITS corsisti Corso ICT

Allegato B ITS corsisti

Piano di Studi I Corso ITS ICT

Pre-bando VIII Corso Efficienza Energetica

Pubblicazione Pre-bando per l’ammissione all’VIII Corso ITS
per “Tecnico superiore per l’Approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti”:

 

Decreto di pubblicazione Pre-bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023

Pre-bando VIII Corso ITS Efficienza Energetica

Allegato A ITS corsisti VIII Corso Efficienza Energetica

Allegato B ITS corsisti

Piano di Studi VIII Corso ITS Efficienza Energetica 2022-2023