FONDAZIONE ITS EFFICIENZA ENERGETICA
Via Emilio Cuzzocrea, 14 – Reggio Calabria
La qualifica di socio fondatore consente all’impresa di partecipare alla governance della Fondazione, attraverso la nomina di un rappresentante nel Consiglio di Indirizzo e di un rappresentante nell’Assemblea di partecipazione
I soci partecipanti contribuiscono operativamente alla vita della Fondazione mediante l’erogazione di contributi in denaro, corrisposti una tantum o a cadenze periodiche. La qualifica di socio partecipante consente all’impresa di nominare un rappresentante nell’Assemblea di partecipazione e di proporre un rappresentante per l’elezione all’interno del Consiglio di indirizzo
I partner di progetto contribuiscono alla didattica dei percorsi formativi, mettendo a disposizione i propri collaboratori in qualità di docenti oppure mettendo a disposizione laboratori e/o strutture aziendali, per la realizzazione di moduli didattici di natura pratica e professionalizzante.
Offrire borse di studio agli studenti più meritevoli – ancorché privi di mezzi economici per sostenere le spese di iscrizione – oppure destinare altre erogazioni liberali a sostegno dell’attività della Fondazione ITS. A tal proposito, la normativa fiscale (art. 100, comma 2, lett. a) del Testo unico delle imposte sui redditi – TUIR) prevede la deducibilità delle “erogazioni liberali fatte a favore di persone giuridiche che perseguono esclusivamente finalità comprese fra quelle indicate nel comma 1 o finalità di ricerca scientifica per un ammontare complessivamente non superiore al 2 per cento del reddito d’impresa dichiarato”